Atena Waves - Inspired by Nature

Rosaria Ippolito

Architetto

Rosaria Ippolito è un’architetta e ricercatrice con una solida formazione tecnico-scientifica e una carriera accademica e professionale di rilievo nel campo dell’energia, dell’ambiente e della sicurezza radiologica. Laureata in Architettura presso l’Università “La Sapienza” di Roma, con indirizzo tecnologico e una tesi in fisica tecnica ambientale, ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Energetica presso lo stesso ateneo, focalizzando i suoi studi sulla valutazione d’impatto ambientale in aree soggette a emissioni radiochimiche. Ha inoltre ottenuto un Master universitario di II livello in Tecniche Nucleari applicate all’industria, all’ambiente e ai beni culturali, ed è iscritta all’Ordine degli Architetti di Roma dal 2004. La sua formazione si è arricchita con qualifiche in sicurezza nei cantieri, prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro, cybersecurity e lingua inglese di livello C2.

Nel corso degli anni ha svolto un’intensa attività didattica e di ricerca, insegnando in numerosi corsi universitari presso la Sapienza, il Politecnico di Milano e altre istituzioni italiane e internazionali, e collaborando con enti di ricerca come ISPRA e CNR. È stata docente in corsi di specializzazione sul rischio radon e sull’efficientamento energetico, e ha partecipato come relatrice a conferenze nazionali e internazionali nel campo della radioprotezione, della sostenibilità ambientale e dell’architettura bioclimatica. È socio fondatore e segretario nazionale di ASSORADON, membro di AIRPe di altri comitati scientifici, con un ruolo attivo nella divulgazione tecnico-scientifica sul tema del radon e della qualità dell’aria indoor.

A livello professionale è partner fondatore dello Studio Ippolito & Muceli, con sede a Roma, dove si occupa di progettazione energetica, architettura bioclimatica, acustica, impiantistica e interventi di risanamento radon. Lo studio ha sviluppato audit energetici per importanti clienti come ENI, IKEA, RAI, ICCREA Banca e H&M, oltre a progetti di efficientamento e riqualificazione edilizia nell’ambito del Superbonus 110%. La sua esperienza unisce competenze ingegneristiche, sensibilità architettonica e una visione scientifica applicata al miglioramento della qualità dell’ambiente costruito e alla tutela della salute negli spazi abitativi e di lavoro.

↖︎ Tutti i relatori Atena